La formazione dell’Acss consiste in un apprendistato di due anni, suddivisa in
• formazione teorica impartita nell’istituto scolastico
• corsi interaziendali, organizzati dall’Associazione professionale
• pratica professionale svolta negli istituti di cura o servizi di assistenza e cura a domicilio
• piano di studio ACSS Biennale
• Criteri di segnalazione alla DFP
La formazione teorica a scuola comprende 720 ore, ripartite in 360 ore all’anno. Inoltre sono previsti dei corsi interaziendali.
La presenza a scuola è di 9 settimane all’anno distribuite durante tutto l’arco dell’anno scolastico (da settembre a giugno).
Le lezioni settimanali si svolgono dal lunedì al venerdì nella fascia oraria compresa dalle 8h30 alle 17h30.
I corsi interaziendali sono corsi pratici, organizzati dall’Associazione del mondo del lavoro (FORMAS), che permettono agli apprendisti di appropriarsi delle stesse competenze operative fondamentali. Essi sono costituiti da 16 giorni al primo anno di formazione e 8 giorni al secondo anno di formazione.
Per maggiori informazioni in merito visitare il sito internet della FORMAS: www.formas-ti.ch.
La pratica professionale occupa il resto del tempo di formazione e viene esercitata negli istituti di cura autorizzati a formare apprendisti Acss. La formazione pratica consente l’integrazione dei concetti teorici e lo sviluppo delle competenze.